A chi è rivolto
Ai Cittadini maggiorenni che intendono mettere a disposizione parte del proprio tempo e delle loro competenze in forma volontaria e gratuita per svolgere attività a favore della Comunità.
Descrizione
L’intervento dei volontari riguarda le attività di interesse pubblico di competenza del Comune nei seguenti ambiti: a) finalità di carattere sociale, tali intendendosi quelle rientranti nell’area socio-assistenziale, socio-sanitaria e socio-educativa; b) finalità di carattere civile, rientranti nell’area della tutela e del miglioramento della qualità della vita, della protezione dei diritti della persona, della tutela e valorizzazione dell’ambiente, della protezione del paesaggio e della natura; c) finalità di carattere culturale, ricreativo e sportivo, ossia quelle relative all’area della promozione e valorizzazione della cultura, del patrimonio storico e artistico, delle attività scolastiche, ricreative e ludico/sportive. Sono anche comprese l’insieme delle attività di supporto agli uffici dell’Amministrazione ed alla biblioteca comunale per la realizzazione di manifestazioni pubbliche a carattere sociale, sportivo, culturale, folkloristico comunque patrocinate dall’Amministrazione Comunale e la collaborazione con strutture comunali a valenza ricreativa e/o culturale con l’obiettivo di ampliare e/o comunque meglio adeguare gli orari di accesso alle esigenze dell'utenza. Sono viceversa escluse dal presente regolamento le attività afferenti all’ambito dei servizi di protezione civile, in quanto disciplinate da specifiche disposizioni di legge. La Giunta Comunale, in occasione dell’attivazione delle varie attività che si renderanno necessarie, ha comunque piena facoltà di individuare ulteriori aree e/o ambiti di intervento di utilizzo dei volontari.
Come fare
...
Per poter svolgere l'attività di volontariato occorre iscriversi al Registro dei Volontari del Comune di Frossasco tramite il modulo allegato.
Il modulo va spedito via email all'indirizzo ufficio.finanziario@comunefrossasco.it oppure consegnato a mano presso l'ufficio protocollo del Comune.
Cosa serve
Volontà e tempo da dedicare alla comunità.
Cosa si ottiene
Il senso del Volontariato Civico è mettersi a disposizione tramite azioni di cittadinanza attiva e di impegno civico, contribuendo al benessere della propria comunità.
Il servizio di Volontariato Civico non costituisce né prefigura, in alcun modo, un rapporto di lavoro subordinato con l'Ente.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio finanziario
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamento