La sua istituzione è stata voluta fortemente dall’Associazione Piemontesi nel Mondo, ideata e presieduta fin dalla sua costituzione da Michele Colombino e dal Comune di Frossasco che ha destinato questo edificio ad accogliere nelle diverse espressioni il patrimonio e il valore dei piemontesi e delle comunità piemontesi all’estero.
Con questo Museo i promotori hanno voluto dare visibilità e riconoscere quanto hanno fatto e fanno oggi i piemontesi nel mondo, rilevare il ruolo e le potenzialità delle associazioni all’estero che hanno saputo e sanno mantenere ed aggiornare queste "ambasciate piemontesi" che si sentono più piemontesi dei piemontesi, più italiani degli italiani.
Da martedì a venerdì: su prenotazione Il Museo, propone, nelle varie sale una rievocazione storica e visiva delle mete delle emigrazioni e dei protagonisti piemontesi e italiani che hanno sovente contribuito a "costruire", con il loro lavoro e le loro intelligenze, intere nazioni.
Orari di apertura al pubblico del museo:
venerdì, sabato e domenica dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00. Gli altri giorni della settimana la visita avviene dietro prenotazione, concordata preventivamente al 351 666 80 58 (mart./merc./giov. dalle ore 10.00 alle ore 13.00)